Deforestazione globale e crescita forestale negli anni 30
Le foreste sono i grandi catturatori di carbonio del nostro pianeta e sono una fonte chiave di habitat naturali e risorse vitali per le persone di tutto il mondo.
Ma la deforestazione sta minacciando questa infrastruttura naturale, rilasciando carbonio nell’atmosfera e riducendo contemporaneamente la diversità della fauna selvatica e rendendo il nostro ambiente più suscettibile ai disastri ambientali.
Questo grafico esamina la deforestazione globale e la crescita delle foreste negli ultimi 30 anni, mappando il cambiamento netto delle foreste per paese e regione utilizzando i dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).
Lo stato della deforestazione per regione
Oggi, le foreste costituiscono circa il 31% della superficie totale della Terra, che copre 15,68 milioni di miglia quadrate (40,6 milioni di km2). Negli ultimi tre decenni, il mondo ha perso un po ‘ più del 4% (685.300 miglia quadrate) delle sue foreste, che equivale a un’area circa la metà delle dimensioni dell’India.
L’Europa e l’Asia sono state le uniche due regioni che hanno avuto una crescita forestale complessiva significativa durante questo periodo, mentre l’Oceania non ha visto cambiamenti significativi e l’America settentrionale e centrale ha visto una leggera riduzione.
Regione | Foresta di cambiamento di zona (1990-2020) | variazione Percentuale della superficie forestale |
---|---|---|
Asia | +146,718 sq mi | +6.10% |
Europa | +88,803 sq mi | +2.26% |
Oceania | +1,057 sq mi | +0.0015% |
Nord America e America Centrale | -7,722 sq mi | -0.27% |
Africa | -409,268 sq mi | -16.64% |
Sud America e Caraibi | -501,932 sq mi | -15.40% |
totale Globale | -685,401 sq mi | -4.19% |
Fonte: Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura
L’Africa insieme al Sud America e ai Caraibi sono state le regioni con la maggiore quantità di deforestazione, perdendo entrambe oltre il 15% delle loro foreste negli ultimi 30 anni. Questo è in gran parte perché queste due regioni hanno grandi quantità di superficie forestale disponibile, con la terra sottostante in forte domanda per l’agricoltura e l’allevamento del bestiame.
Sebbene la perdita netta di foreste in tutto il mondo sia massiccia, il tasso di perdita di foreste ha rallentato negli ultimi tre decenni. Mentre una media di 30.116 miglia quadrate sono state perse ogni anno tra il 1990 e il 2000, tra il 2010 e il 2020 quel numero è sceso a 18.146 miglia quadrate, mostrando che il tasso di deforestazione è sceso di quasi il 40%.
I paesi e i driver della deforestazione e della crescita forestale
Nonostante un rallentamento generale della deforestazione, alcuni paesi del Sud America e l’intera Africa stanno ancora mostrando un aumento del tasso di deforestazione. È in queste regioni che si trovano la maggior parte dei paesi con la maggiore riduzione dell’area forestale:
Paese | variazione Netta dell’area forestale (1990-2020) | variazione Percentuale della superficie forestale |
---|---|---|
Brasile | -356,287 sq mi | -15.67% |
Indonesia | -101,977 sq mi | -22.28% |
Repubblica Democratica del Congo | -94,495 sq mi | -16.25% |
Angola | -48,865 sq mi | -15.97% |
Tanzania | -44,962 sq mi | -20.29% |
Myanmar | -41,213 sq mi | -27.22% |
Paraguay | -36,463 sq mi | -36.97% |
Bolivia | -26,915 sq mi | -12.06% |
Mazambique | -25,614 sq mi | -15.29% |
Argentina | -25,602 sq mi | -18.84% |
Fonte: Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura
Il Brasile, che ospita la maggior parte della foresta amazzonica, ha visto 356.287 miglia quadrate di perdita netta di foreste, in gran parte alimentate dagli agricoltori che utilizzano la terra per allevare bovini da carne. Si stima che l ‘ 80% della superficie deforestata dell’Amazzonia sia stata sostituita con pascoli, con la conseguente produzione di carne bovina nota per essere tra le peggiori carni per l’ambiente in termini di emissioni di carbonio.
L’altro grande motore della deforestazione è l’agricoltura di semi e olio di palma. Questi oli rappresentano circa il 20% delle emissioni di carbonio della deforestazione mondiale e la loro produzione concentrata in Indonesia e Malesia si sta ora espandendo in altri paesi asiatici insieme all’Africa.
Mentre la domanda di oli di manzo e di palma spinge la deforestazione, iniziative come la Centrafricana Forest Initiative (CAFI) stanno fornendo incentivi per proteggere i terreni forestali.
Alcuni paesi dell’Unione Europea insieme al Regno Unito e alla Corea del Sud hanno impegnato $494.7 milioni a sei nazioni dell’Africa centrale (Camerun, Gabon, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Guinea Equatoriale e Repubblica del Congo) per preservare le loro foreste e perseguire percorsi a basse emissioni per lo sviluppo sostenibile. L’iniziativa ha visto transferred 202 milioni trasferiti finora e una riduzione prevista di 75 milioni di tonnellate di emissioni di CO2.
Le foreste e la crisi climatica
Si stima che le foreste assorbano circa il 30% delle emissioni di carbonio del mondo ogni anno, rendendole i più grandi e importanti pozzi di carbonio che abbiamo sulla terra. Quando si associa questo con il fatto che la deforestazione contribuisce circa il 12% delle emissioni annuali di gas serra, l’importanza della conservazione delle foreste diventa ancora più chiara.
Ma spesso dimentichiamo quanto le foreste proteggano il nostro ambiente agendo come tamponi naturali contro le condizioni meteorologiche estreme. Le foreste aumentano e garantiscono la sicurezza delle precipitazioni, rendendo le aree terrestri vicine significativamente meno sensibili agli incendi e alle siccità naturali nelle stagioni calde e secche, insieme a inondazioni e frane nelle stagioni umide.
Con ogni dollaro investito nel restauro del paesaggio che produce fino a benefits 30 in benefici, ridurre la deforestazione e investire nella riforestazione è considerato un modo efficace per ridurre la difficoltà e i costi del raggiungimento degli obiettivi di protezione climatica e ambientale. Questo senza nemmeno considerare i benefici del mantenimento del più grande habitat naturale del mondo e fonte di diversità delle specie, la casa dei quasi 70 milioni di indigeni che vivono nelle foreste e il sostentamento di 1,6 miliardi di persone che fanno affidamento sulle foreste ogni giorno.
Preservare e far ricrescere le foreste per il futuro
Nonostante l’accelerazione a breve termine della perdita di foreste osservata nel 2020, ci sono stati segnali positivi circa la ricrescita forestale venuta alla luce. Uno studio recente ha rilevato che le terre precedentemente deforestate possono recuperare la fertilità del suolo in circa un decennio e piante stratificate, alberi e diversità di specie possono recuperare in circa 25-60 anni.
Insieme a questo, in alcuni casi queste “foreste secondarie” che ricrescono possono assorbire più anidride carbonica delle “foreste primarie”, dando speranza che uno sforzo di riforestazione globale possa assorbire più emissioni di quanto si pensasse in precedenza possibile.
Da migliori incentivi finanziari per gli agricoltori e gli allevatori locali per preservare l’area forestale a politiche e iniziative su larga scala come CAFI, frenare la deforestazione e promuovere la riforestazione richiede uno sforzo globale. Invertire la deforestazione nei prossimi decenni è un passo scoraggiante ma necessario per stabilizzare il clima e preservare l’ambiente su cui si basano miliardi di animali e persone.