Questo progetto di lavorazione del legno passo dopo passo riguarda come costruire una semplice panca con pergolato . Questo articolo presenta istruzioni dettagliate per la costruzione di un pergolato di base con panca. Abbiamo progettato i piani per mantenere le spese sotto controllo e per coinvolgere la minor quantità di lavoro possibile. Questo è il piano di panca con pergolato più semplice che troverai su Internet.
Al momento dell’acquisto del legname, è necessario selezionare le travi con grande cura, assicurandosi che siano dritte e senza difetti visibili (crepe, nodi, torsioni, decadimento). Utilizzare una livella a bolla per scandagliare e allineare i componenti, prima di inserire le viti zincate, altrimenti il capannone di legna da ardere non avrà un aspetto simmetrico. Se si dispone di tutti i materiali e gli strumenti necessari per il progetto, si potrebbe ottenere il lavoro fatto in circa un giorno.
Progetti realizzati da questi piani
Come Costruire un Pergolato Banco
![Costruzione di un pergolato banco](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Building-an-arbor-bench-600x349.jpg)
Costruzione di un pergolato panchina
- Materiali
- Strumenti
- Tempo
- A – 4 pezzi di 4×4 legname – 80″ POST lunghi
- B – 3 pezzi di 2 x 4 legname – 16 1/2″, 2 pezzi – 48″ SEDUTA lunga FRAME
- C – 5 pezzi di 2 x 4 legname – 48″ SEDUTA lunga
- D – 3 pezzi di 2 x 4 legname – 48″ lungo SCHIENALE
- E – 4 pezzi di 2×6 legname – 75″ lunghe TRAVI di SUPPORTO
- F – 4 pezzi di 2×3 legname – 26 1/2″ lungo SUPPORTA
- G – 5 pezzi di 1×2 legname – 24 1/2″ lungo DOGHE
- 4 pezzi di 4×4 legname – 8 ft
- 6 pezzi di 2 x 4 legname – 8 ft
- 4 pezzi di 2×6 legname – 8 ft
- 1 pezzo di 2×3 legname – 10 ft
- 2 pezzi di 1×2 legname – 8 ft
- 1 1/4″ viti
- 1 5/8″ viti
- 2 1/2″ viti
- > filler, macchia
- colla
Arbor bench plans
![Costruzione del telaio del sedile](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Building-the-seat-frame-600x349.jpg)
Costruzione del telaio del sedile
Il primo passo del progetto è quello di costruire il telaio per il sedile. Come si può facilmente notare nel diagramma, si consiglia di utilizzare legname 2×4 per i componenti. Praticare fori tascabili su entrambe le estremità dei componenti corti e inserire 2 viti da 1/2″ nei componenti lunghi. Aggiungere la colla alle articolazioni e assicurarsi che gli angoli siano ad angolo retto. In alternativa, praticare i fori pilota e inserire 2 viti da 1/2″.
![Montaggio delle doghe del sedile](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Fitting-the-seat-slats-600x349.jpg)
Montaggio delle doghe del sedile
Continuare il progetto di lavorazione del legno fissando le doghe del sedile. Tagliare il 1×4 o 2×4 legname a 48″ e fissarli al telaio con 2 1/2 ” viti. Assicurarsi di pre-forare le lamelle prima di inserire le viti, per evitare che si spacchi.
![Attaccare le gambe](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Attaching-the-legs-600x349.jpg)
Attaccare le gambe
Successivamente, è necessario collegare le gambe 4×4 al sedile della panca con pergolato. Praticare fori pilota attraverso le gambe e inserire 4 viti da 1/2″ nel telaio del sedile. Assicurati di non lasciare spazi tra i componenti e controlla se gli angoli sono quadrati.
![Collegamento degli elementi ombra](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Attaching-the-shade-elements-600x349.jpg)
Collegamento degli elementi ombra
Costruire gli elementi ombra di 2×6 legname. Tagliare entrambe le estremità delle travi in modo decorativo e lisciare i bordi con carta vetrata a grana fine. Attaccare le travi alla parte superiore dei montanti e serrarle saldamente. Praticare fori pilota e inserire bulloni a testa tonda da 7″.
![Tagliare le estremità decorative](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Cutting-the-decorative-ends1-600x349.jpg)
Tagliare le estremità decorative
Utilizzare un puzzle per eseguire i tagli decorativi alle travi. Lisciare i bordi con carta vetrata a grana fine.
![Montaggio delle doghe di supporto](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Fitting-the-support-slats-600x349.jpg)
Montaggio delle doghe di supporto
Montaggio di supporti 2×3 su entrambi i lati del pergolato, per aggiungere ulteriore rigidità all’intera struttura. Centrare il supporto ai lati, praticare fori pilota e inserire 2 viti da 1/2″ per bloccare insieme i componenti. Arrotonda le estremità dei supporti con un puzzle.
![Fissaggio delle doghe superiori](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Attaching-the-top-slats-600x349.jpg)
Fissaggio delle doghe superiori
Uno degli ultimi passi del progetto di lavorazione del legno consiste nel fissare le doghe 1×2 alla parte superiore del banco del pergolato. Praticare i fori pilota attraverso le doghe e fissarli alle travi utilizzando viti da 1 1/4″.
![Fissare le doghe dello schienale](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/Attaching-the-backrest-slats-600x349.jpg)
Fissare le doghe dello schienale
Costruire uno schienale di base per il pergolato è facoltativo, ma sicuramente migliorerà l’aspetto del progetto. Praticare i fori delle tasche su entrambe le estremità delle lamelle 2×4 e inserire 2 viti da 1/2″ nelle gambe. Allineare i bordi con attenzione, per un risultato professionale.
![Come costruire una panca con pergolato](https://myoutdoorplans.com/wp-content/uploads/2015/05/How-to-build-an-arbor-bench-600x349.jpg)
Come costruire una panca con pergolato
Uno degli ultimi passi del progetto di lavorazione del legno è quello di prendersi cura degli ultimi ritocchi. Pertanto, riempire i fori pilota con stucco per legno e levigare la superficie con carta vetrata a grana 120.
Punta superiore: Se si desidera migliorare l’aspetto del progetto e proteggere il pergolato da giardino in legno dalla decomposizione, si consiglia di coprire i componenti con vernice o macchia.