4 Qualità di leadership essenziali per i CIO

Il ruolo di un Chief Information Officer (CIO) una volta era inteso come quello di un dirigente focalizzato principalmente sull’IT. Ora che la tecnologia è una componente essenziale per le aziende grandi e piccole, il ruolo si è evoluto. Tutte le organizzazioni si basano su di ESSO, che si tratti di conglomerati multinazionali, piccole imprese familiari o aziende municipali come scuole o biblioteche. La tecnologia è parte integrante del mantenimento delle operazioni quotidiane; non è più una nicchia contenuta all’interno di start-up tecnologiche o società di software.

Nel clima attuale, i CIO non hanno solo il compito di guidare le iniziative tecnologiche, ma sono partecipanti integrali e preziosi ai vertici della scala organizzativa. Oltre ad essere esperto e strategico nello spazio tecnologico, è vitale per un CIO essere un uomo d’affari competente. I CIO di successo devono bilanciare gli obiettivi e gli obiettivi di un’organizzazione, assicurandosi che i loro team rimangano supportati, motivati, felici e di successo. I CIO sono chiamati ad essere decisori, leader e anticipatori.

Da non confondere con il Chief Technology Officer (CTO), il CIO si concentra sulla razionalizzazione delle operazioni: aumentare l’efficienza, la produttività e adattarsi ai cambiamenti man mano che vengono. Dovrai essere consapevole dei bisogni e dei punti deboli e in grado di indirizzare i tuoi team ad anticipare e reagire a tali esigenze. Come CIO, sei un membro inestimabile della C-suite, come sei un leader interfunzionale e condotto tra i dipartimenti.

Mentre ognuno ha i propri stili di gestione distinti, qui ci sono le quattro qualità essenziali per qualsiasi CIO di possedere:

(Questo tutorial fa parte della nostra Guida alle best practice IT Leadership &. Utilizzare il menu a destra per navigare.)

Essere un comunicatore efficace

Le capacità comunicative sono vitali per qualsiasi manager, ma questo è particolarmente vero per il CIO. Questo ruolo è contemporaneamente responsabile di guidare i propri team e facilitare il dialogo tra più parti in tutta l’organizzazione.

Come CIO, devi essere in grado di scambiare efficacemente informazioni con coloro che ti riferiscono. Questo include:

  • Spiegare in modo chiaro e succinto la portata di un progetto
  • Delineare gli obiettivi e gli obiettivi aziendali
  • Gestire adeguatamente le comunicazioni errate

Un CIO deve essere comodo affrontare argomenti difficili o sensibili mentre vengono fuori; evitare queste conversazioni fa un cattivo servizio a tutto il team.

Un leader che rimane accessibile sperimenterà un rapporto più robusto e, in definitiva, di successo con il proprio team, che li terrà anche informati su ciò che sta accadendo in quei reparti. La trasparenza tra il CIO e il resto del team rende molto più facile comunicare con gli altri reparti dell’organizzazione.

Un’altra componente vitale del set di competenze del CIO è la capacità di trasmettere come il lavoro del proprio team si collega alle esigenze generali del business. Il CIO funge da canale tra i dirigenti della C-suite e i loro membri del team in prima linea. È responsabilità del CIO prendere in considerazione gli interessi delle varie parti interessate e assicurarsi che tutte le parti si sentano ascoltate.

Sii un campione di creatività e Innovazione

Non è un segreto che la tecnologia evolva ogni giorno. I CIO devono non solo anticipare i progressi tecnologici, ma rimanere flessibili e pronti a rispondere ai nuovi sviluppi in un momento di preavviso. La volontà di correre rischi e abbracciare nuove idee è imperativa per la salute dell’intera organizzazione, e un leader che incarna queste qualità ispirerà i membri del team a fare lo stesso.

In qualità di CIO, è fondamentale promuovere una cultura dell’innovazione fin dal primo giorno. Inoltre, è necessario gestire sia la risposta al cambiamento esterno che guidarla essendo i catalizzatori del cambiamento. Questo tipo di lungimiranza impedisce la stagnazione e, peggio, di essere superato dai concorrenti.

Ora, più che mai, è fondamentale che un CIO sia un disrupter. Hai bisogno di essere davanti al gioco e versatile di fronte a regolazioni inaspettate. Allo stesso tempo, un CIO dovrebbe sostenere le esigenze aziendali attuali e future. Non puoi essere avverso al rischio, poiché abbracciare il rischio è la via per la vera innovazione.

Sii emotivamente intelligente

Una volta considerata una soft skill, l’intelligenza emotiva è al centro delle discussioni riguardanti i manager competenti. È molto difficile gestire una squadra se non si è in grado di riconoscere e, in ultima analisi, apprezzare le differenze tra i membri dello staff. Un vero leader capisce che ogni collega ha punti di forza e aree di miglioramento uniche ed è in grado di utilizzarli a vantaggio della squadra.

L’intelligenza emotiva è una componente molto più importante nella cassetta degli attrezzi di un CIO oggi di quanto non fosse nemmeno un decennio fa. Mentre i CIO del passato favorivano uno stile di leadership “comando e controllo”, in questi giorni” guida e supporto ” sta dimostrando di avere più successo, soprattutto quando si tratta di promuovere l’ispirazione e l’innovazione. È imperativo per i dirigenti di essere consapevoli di sé, mentre anche capire le loro persone e come rispondere alle loro esigenze. Un buon CIO fornisce una direzione mentre abilita gli altri.

Invece di microgestire o cercare di controllare ogni aspetto delle operazioni, i migliori CIO si fidano dei loro team, riconoscendo che dal momento che si occupano di modifiche e aggiornamenti in tempo reale, possono avere una conoscenza più intima del funzionamento interno di ciascun sistema. In questo ruolo, è altrettanto importante mostrare la competenza culturale come lo è la competenza nella tecnologia o nel business.

Diventa uno stratega dei dati

I dati possono essere un potente strumento per informare le best practice e le operazioni aziendali. Un CIO deve comprendere ogni fase del processo di raccolta dei dati in modo da poter guidare meglio il proprio team e assicurarsi che le persone giuste stiano raccogliendo e sintetizzando i dati. Se un CIO fornisce questo supporto cruciale ai data scientist, i dati provenienti da tutti gli aspetti dell’organizzazione possono essere utilizzati per informare le decisioni e ispirare la crescita.

Mentre è importante che i CIO siano disposti a fronteggiare i rischi a testa alta, devono essere in grado di utilizzare i dati per calcolare esattamente quanto sarà rischiosa una mossa. I dati non fanno nulla come entità da soli, hanno bisogno di persone addestrate per analizzarli in modo appropriato e trarre le giuste conclusioni, trasformando quei risultati in qualcosa di attuabile e informativo. Un CIO deve capire da dove provengono i dati e come usarli.

Non più relegato esclusivamente allo spazio tecnologico, i CIO di oggi devono indossare più cappelli. Oltre a gestire e ottimizzare i team IT, un CIO di successo deve mantenere la testa per il business, migliorando l’esperienza del cliente semplificando le operazioni e rimanendo al passo con i nuovi sviluppi tecnologici. Inoltre, devono essere comunicatori coerenti e trasparenti, apprezzando le sfumature dei loro team e trasmettendo informazioni chiare e succinte da e verso il resto dell’organizzazione. Il CIO deve sia anticipare e incoraggiare il cambiamento, spingendo la loro organizzazione in avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.